Lo scopo primario del Circolo è quello di divulgare e diffondere l'astronomia ad ogni livello della cittadinanza, tramite iniziative, incontri, conferenze ed osservazioni del cielo. Fare parte di
questo circolo non richiede alcun tipo di competenza nell'ambito. La sola curiosità e passione per l'astronomia rappresenta il collante di questo gruppo di appassionati aperto e disponibile a
saziare la curiosità di persone di tutte le età.
Grazie alla disponibilità dei soci vengono intraprese regolarmente attività di divulgazione nelle scuole ( elementari, medie e superiori ) che riscuotono un grande successo. Particolarmente
affollate sono anche le serate osservative organizzate dal circolo per la cittadinanza: adulti e bambini possono apprendere i primi rudimenti dell'orientamento celeste e del funzionamento del
telescopio ( o del binocolo ), portandosi a casa un primo indelebile ricordo legato alla visione degli oggetti celesti.
Il circolo possiede una gamma di telescopi liberamente noleggiabili da parte dei soci ed utilizzati durante le serate pubbliche.